La storia del teak

Il teak (Tectona Grandis) è universalmente conosciuto come il “Re dei legni duri” grazie alle sue qualità uniche che lo rendono incredibilmente apprezzato dai costruttori navali. La Timberlux Srl è orgogliosa di portare avanti questa tradizione, selezionando il teak della migliore qualità anche grazie ad uno staff qualificato dislocato dove avviene la produzione.

Conosci la storia di questo materiale speciale?

Il teak è originario della Birmania, del Laos, della Thailandia e dell'India e in seguito è stato trasferito in altri paesi. Secondo la leggenda venne portato nel XVI secolo dai monaci buddisti in Indonesia. Alla fine del 1590 i mercanti olandesi crearono delle grandi coltivazioni di teak in Indonesia, usandole come fonte di materiale nel commercio rivale con l'Impero Britannico dalla Compagnia olandese dell'India orientale.

La selvicoltura indonesiana del teak è stata regolata dall’amministrazione coloniale olandese dal 1602 fino all’indipendenza nel 1961: sotto il Ministero dell’Agricoltura il settore forestale è diventato un’entità indipendente denominata Perhutani e poi suddivisasi nel 1978 come Perhum Perhutani a Giava. Perhum Perhutani gestisce ancora tutte le piantagioni di teak indonesiane, favorendo l’economia rurale in modo sostenibile attraverso un’efficiente gestione forestale.

Timberlux Srl

P.I./C.F.: 01247360322

Viale XX Settembre, 3 – 34125 Trieste

info@timberluxsrl.com

Folgt uns auf

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram